POSEIDONE - TOUR E RELAX A CIPRO
Programmazione 2023 presto disponibile
Pochi altri luoghi sono legati alla mitologia quanto Cipro, dalle cui acque secondo la mitologia greca nacque la dea Afrodite. I nostri tour prendono il nome proprio dall'aria di mito e magia che da sempre popola l’isola.
Il tour Poseidone è la scelta ideale per scoprire il patrimonio culturale di Cipro senza rinunciare a un po’ di relax. Il tour si apre infatti con 4 escursioni giornaliere che ci porteranno nei luoghi più famosi dell’isola, spingendoci fino alla parte Nord con una visita a Famagosta. Seguono due giorni liberi da trascorrere tra il mare e le spiagge di Limassol.
Tour individuale con guida in lingua italiana
Hotel
La base del tour sarà la città di Limassol, con sistemazione a scelta tra hotel 3 stelle (TSANotel o similare) e hotel 4 stelle (Ajax Hotel o similare), trattamento mezza pensione.
Programma
Giorno 1: dall’Italia a Cipro - Larnaca
Ritrovo in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Cipro. Arrivo all’aeroporto di Larnaca o Pafos, trasferimento in hotel a Limassol per cena e pernottamento.
Giorno 2: Curio e Pafos, Patrimonio UNESCO
Partenza per la visita dell’antica città greco-romana di Curio (Kourion), dove visiteremo il teatro e la villa di Eustolio. Sulla strada per Pafos ci fermeremo nel luogo dove la mitologia Greca indica la nascita di Afrodite, la Petra Tou Romiou. Nel Parco archeologico di Pafos visiteremo le Tombe dei Re, la necropoli Ellenistica, e i mosaici della Casa di Dioniso, famosi per le molte rappresentazioni del dio del vino e risalenti al II e III secolo d.C. Proseguiremo visitando la chiesa della Panagia Crysopolitissa, costruita nel XII sec. sopra le rovine di una più grande basilica bizantina. All’interno si venera la Colonna della flagellazione di San Paolo, giunto a Pafos insieme a San Barnaba nel corso del 45 d.C. agli inizi del primo viaggio missionario.
Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo a Limassol.
Giorno 3: Larnaca e Lefkara
La giornata partirà con la visita dell’antico sito di Chirokoitia, incluso dal 1998 nella lista ufficiale dei siti archeologici dell’UNESCO. Il sito è di origine Neolitica, ed è una delle aree archeologiche meglio conservate dell’intero Mediterraneo. Da lì partiremo verso il paesino di Lefkara, famoso per la produzione artigianale di merletti e per la lavorazione dell’argento. Proseguiremo verso il villaggio di Kiti visitandone la chiesa di Santa Maria degli Angeli, famosa per il suo mosaico del VI secolo d.C., raffigurante la Madonna ed il Bambino Gesù’ tra gli arcangeli. Andremo poi a visitare Larnaca, tranquilla cittadina che sorge sulle rovine dell’antica Kition, e la sua cattedrale di San Lazzaro che ospita una splendida iconostasi in stile barocco. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo a Limassol.
Giorno 4: Nicosia, l’ultima capitale divisa
La giornata è dedicata alla scoperta di Nicosia, la capitale millenaria di Cipro ancora oggi divisa a metà. La prima tappa sarà il Museo Archeologico, che racchiude una ricca collezione di reperti dal Neolitico all’epoca romana. Fiancheggiando le antiche mura veneziane, proseguiremo fino alla piazza dell’Arcivescovado per visitare il Museo Bizantino, con la sua pregevole raccolta di icone, e la Cattedrale di San Giovanni completamente affrescata. Dopo aver passeggiato per le piccole viuzze all’interno delle mura veneziane e nel centro storico di Laiki Yitonia, passeremo nella parte nord della città* attraverso Ledra Street. Sosta alla cattedrale di Santa Sofia (dall’esterno), bellissimo esempio di gotico francese, e al Buyuk Han, il grande caravanserraglio. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo a Limassol.
*Durante questa parte dell’escursione è necessario avere un passaporto / documento d’identità.
In base alle misure anti Covid-19 vigenti alla partenza, questa escursione potrebbe essere parzialmente modificata e limitata alla parte sud di Nicosia.
Giorno 5: Famagosta
Giornata dedicata alla visita della parte orientale di Cipro, a partire da Famagosta, città medievale racchiusa da mura veneziane. Inizieremo con la Cattedrale di S. Nicola in stile gotico-francese trasformata in moschea nel 1571. Inoltre visiteremo la cittadella con la torre di Otello, e passeggiando nelle stradine della città vecchia avremo il tempo di ammirare dall’esterno numerose chiese ora moschee. Passeremo anche vicino a Varosha, la parte di Famagosta nota come “la città fantasma”.
Visiteremo poi il Monastero abbandonato di San Barnaba che fu costruito sul sito della sua tomba. Nelle vicinanze visiteremo Salamis, la città natale di San Barnaba, sito archeologico molto importante che include il teatro, le terme e palestra di epoca romana. Pranzo libero, cena e pernottamento in albergo a Limassol.
Per questa escursione è necessario avere un passaporto / documento d’identità.
In base alle misure anti Covid-19 vigenti alla partenza, questa escursione potrebbe essere sostituita con la visita al Monastero di Kykkos, il più famoso e ricco monastero dell’isola, risalente al XII secolo e situato tra i Monti Troodos.
Giorni 6 e 7: liberi
Giornate libere per mare e visite individuali. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel a Limassol.
Giorno 8: rientro in Italia
Check-out, trasferimento all’aeroporto di Larnaca per il rientro in Italia
Il programma e l'ordine delle visite/escursioni potrebbero subire variazioni per ragioni operative, senza intaccare il contenuto culturale del viaggio.
Passaporto e documenti necessari
Documento d’identità valido per l’espatrio o passaporto. In particolare sarà necessario averlo con sé nelle escursioni che riguardano la parte Nord di Cipro.
Considerata la continua e variabile situazione dovuta alla Covid-19, sarà nostra cura comunicare gli aggiornamenti riguardanti la documentazione necessaria al viaggio.
Informazioni utili
- Il tour è consigliato per adulti e bambini dagli 8 anni in su.
- Per le visite a siti religiosi, vi raccomandiamo un abbigliamento appropriato al luogo. In particolare non saranno ammesse maglie senza maniche, gonne corte e pantaloni corti.
- A Cipro è proibito fotografare caserme e stabilimenti militari, l’interno dei musei e di chiese con pitture murali. Vi invitiamo a prestare attenzione ai segnali che indicano tali divieti.
Penali di cancellazione
In caso di cancellazione successiva alla conferma saranno applicate le seguenti penali:
- 10% della quota di partecipazione dalla conferma a 21 giorni prima della partenza
- 30% della quota di partecipazione da 20 a 15 giorni prima della partenza
- 50% della quota di partecipazione da 14 a 5 giorni prima della partenza
- 100% della quota di partecipazione da 5 giorni fino alla partenza
Non vi lasciamo soli! - Assistenza in loco
Per tutti i tour garantiamo l’assistenza in lingua italiana all’arrivo in hotel, e un recapito telefonico a Cipro reperibile 24h per tutto il soggiorno.