MAROCCO: IL NORD E LE CITTA' IMPERIALI Alla scoperta del Marocco con piccolo gruppo di co-viaggiatori

null
null
null
null
 

MAROCCO: IL NORD E LE CITTA' IMPERIALI

 

 Un piccolo gruppo per una migliore gestione di visite e tempi di viaggio 

 

 Ci spingeremo fino a Tangeri, all’estremo

per poi muoverci verso Chefchaouen - la magica città blu - e verso

gli sfarzi delle Città Imperiali, concludendo con l’affascinante Marrakech

 

Programma

Domenica  14 settembre - Italia / Marocco
Ritrovo all’aeroporto di Bologna Borgo Panigale, direttamente ai banchi della compagnia Royal Air Maroc in tempo utile per la partenza con il volo per Casablanca delle ore 12.55. All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento via terra a Rabat.

Cena in hotel e pernottamento.

Sistemazione presso Hotel Onomo Terminus Rabat o similare 

 

Lunedì 15 settembre - Rabat / Asilah / Tangeri
Prima colazione. In mattinata visita di Rabat, la capitale del Marocco, con i punti di maggiore interesse quali l'esterno del Palazzo Reale, il mausoleo di Mohammed V, la Torre Hassan ed i bellissimi giardini degli Oudaya. Partenza alla volta di Tangeri - definita il paradiso dei pittori e dei sogni - situata sullo stretto che separa l’Europa dall’Africa. Nel tragitto verso Tangeri, sosta per la visita della caratteristica cittadina di Asilah, molto amata dagli artisti per la sua posizione sul mare e le graziose case dipinte di bianco.

Seconda colazione in ristorante, cena in hotel.

Sistemazione presso Hotel Marina Bay o similare 

 

Martedì 16 settembre - Tangeri / Chefchaouen
Prima colazione. In mattinata visita di Tangeri con la medina e il centro storico, dai palazzi decadenti ma di sicuro fascino. Al termine partenza alla volta di Chefchaouen, la bellissima cittadina blu, arroccata sulle montagne e divenuta meta turistica di notevole richiamo. Visita del suo centro storico dipinto in tutte le tonalità del blu e dell'azzurro.

Seconda colazione in ristorante, cena in hotel.

Sistemazione presso Hotel Vancii o similare 

 

Mercoledì 17 settembre - Chefchaouen / Volubilis / Meknes / Fes
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Fes con una prima sosta a Volubilis, antica città romana fiorita tra i secoli II e III D.C. Visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l’arco di trionfo, il campidoglio, il foro, alcune residenze con mosaici. Nel pomeriggio si prosegue per Meknes, caratterizzata dalla bellissima medina circondata da mura. Visita panoramica della città. Si giunge infine a Fez nel tardo pomeriggio.

Seconda colazione in ristorante, cena in hotel.

Sistemazione presso Hotel Barcelo o similare 

 

ATTENZIONE: Meknes è soggetta ad importanti lavori di restauro. Le porte principali sono coperte. La visita comprende una passeggiata nella piazza, nella medina e la visita del Mausoleo Moulay Ismail.

 

Giovedì 18 maggio - Fes
Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Fes, la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante del paese. Fondata poco dopo che gli arabi ebbero invaso il Nord Africa e la Spagna, diventò ben presto il centro religioso e culturale del paese: tutte le grandi dinastie vi hanno lasciato il segno. La città deve però la maggior parte del suo splendore alle genti che qui si fusero a formare una popolazione quanto mai cosmopolita: alle migliaia di famiglie giunte dalla Spagna musulmana, si unirono diverse etnie arabe provenienti da est.

La città è famosa per la stupefacente medina di Fes El-Bali, una delle più grandi città medievali del mondo con il suo dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania, massima espressione dello stile architettonico dei merinidi, e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, delle spettacolari concerie, ecc.

Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora la comunità ebraica è molto ridotta ma le case in questo quartiere sono in netto contrasto con la tradizione musulmana.

Seconda colazione libera, cena in hotel.

 

Venerdì 19 settembre - Fes / Marrakech
Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Marrakech, senza dubbio il luogo simbolo del paese, dove le montagne dell'Alto Atlante fanno da spartiacque ai grandi paesaggi color ocra del deserto. Lungo il percorso sosta al villaggio di Beni Mellal.

Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio.

Seconda colazione e cena in ristorante.

Sistemazione presso Riad Aladdin o similare

 

Sabato 20 settembre - Marrakech
Prima colazione. Intera giornata di visita della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperti al pubblico ma in passato ad uso esclusivo di sultani e importanti ministri, la medersa Ben Youssef, il Palais della Bahia, e l'esterno della grandiosa Moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo. Il suo minareto alto 70 m è visibile a chilometri di distanza ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta della celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto.

Seconda colazione libera, cena in ristorante.

 

Domenica 21 settembre- Marrakech / Casablanca
Prima colazione. In mattinata visita ai Giardini Majorelle, un incantevole complesso di giardini botanici progettato dall’artista francese Jacques Majorelle nel 1931, che qui costruì anche la sua villa. Il caratteristico “blu Majorelle" - una vivida tonalità di blu applicata alla villa e alle strutture del giardino - divenne il simbolo di questo luogo magico sospeso tra arte e natura, tanto da venir successivamente brevettato. Al termine partenza alla volta di Casablanca, la più cosmopolita ed aperta del paese: giro di città con visita all’esterno della Moschea Hassan II e - tempo permettendo - una passeggiata sulla Corniche.

Seconda colazione libera, cena in ristorante tipico.

Sistemazione presso Hotel Idou Anfa o similare 

 

Lunedì 22 settembre - Casablanca / Bologna
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza con il volo per Bologna delle ore 12.55.

 

Il programma e l'ordine delle visite escursioni potrebbero subire variazioni per ragioni operative, senza intaccare il contenuto culturale del viaggio.

 

Prezzi

Quota di partecipazione  € 2.060,00  per persona minimo 15 /massimo 18 partecipanti  

 

Orario voli

Operativo voli previsto, soggetto a riconferma: 

Bologna - Casablanca               ore 12.55 / 15.10 
Casablanca - Bologna               ore 12.55 / 16.55  

Compagnia aerea prevista : ROYAL AIR MAROC

 

L’orario dei voli potrebbe subire variazioni per ragioni operative. Consigliamo di chiedere la riconferma dei voli un giorno lavorativo prima della partenza.

 

Hotel Previsti

Rabat - Hotel Onomo Terminus

Rabat Tangeri - Hotel Marina Bay

Chefchaouen - Hotel Vancii

Fes - Hotel Barcelò

Marrakech - Riad Aladdin o similare

Casablanca - Hotel Idou Anfa

 

La quota comprende

  • volo di linea Royal Air Maroc in classe economica
  • un bagaglio in stiva del peso massimo di 23 kg.
  • sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari 
  • tour su base esclusiva con l’assistenza di un autista e la presenza di una guida locale parlante italiano al seguito 
  • tutti i trasferimenti, le escursioni e le visite come da programma
  • ingressi inclusi 
  • tasse e percentuali di servizio.

La quota NON comprende

  • tasse aeroportuali 
  • assicurazione medico - bagaglio - annullamento viaggio 
  • 2 pranzi (giorno 7° e 8°) 
  • mance da dividere tra guida e autista (indicativamente C 50,00 a persona, da versare in loco) 
  • bevande ai pasti 
  • extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Costi accessori Obbligatori 

  • Tasse aereoportuali € 165,00 per persona (ouesto importo sarà confermato al momento dell’emissione dei biglietti aerei)
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento € 107,00 per persona
  • Quota di iscrizione € 65,00 per persona - GRATIS per le prenotazioni entro il 14 giugno 

 Costi accessori Facoltativi 

  •  Supplemento camera singola € 490,00

Attenzione: pochissime camere singole disponibili; a chi fosse interessato, consigliamo di affrettarsi!

 

Trasferimento all’aeroporto di Bologna e rientro: per chi lo desidera, è possibile organizzare il trasferimento all’aeroporto di Bologna Borgo Panigale. Siete pregati di chiedere informazioni all’atto della prenotazione.

 

Penali di cancellazione 

In caso di cancellazione successiva alla conferma saranno applicate le seguenti penali: 

  • penale del 50% del totale pacchetto + quote di iscrizione dal momento della conferma fino a 30 giorni di calendario prima della partenza;

  • penale del 75% del totale pacchetto + quote di iscrizione da 29 a 4 giorni di calendario prima della partenza;

  • penale del 100% del totale pacchetto + quote di iscrizione da 3 giorni di calendario prima della partenza fino al giorno della partenza.

     

  • I premi assicurativi non potranno mai essere rimborsati.

I premi assicurativi non potranno mai essere rimborsati . 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Prezzo indicativo a partire da 2.060 € A PERSONA