TOUR CULTURA E MARE A CIPRO
Pochi altri luoghi sono legati alla mitologia quanto Cipro, dalle cui acque secondo la mitologia greca nacque la dea Afrodite. I nostri tour prendono il nome proprio dall'aria di mito e magia che da sempre popola l’isola.
Il tour Thiesbe è la scelta ideale per scoprire il patrimonio culturale di Cipro senza rinunciare a un po’ di relax e mare. Il tour prevede 3 escursioni giornaliere che ci porteranno nei luoghi più famosi dell’isola, spingendoci fino alla parte Nord con una visita a Famagosta. Ci sposteremo poi a Protaras per trascorrere qualche giorno libero tra il mare e le spiagge.
Tour con guida in lingua italiana
Partenze garantite con minimo 4 adulti
Chiedi un preventivo |
Sei un'agenzia viaggi? Scrivi a booking@anseviaggi.it |
Hotel
La base del tour sarà la città di Limassol, con sistemazione a scelta tra hotel 3 stelle o hotel 4 stelle con trattamento mezza pensione. Poi per il soggiorno mare ci sposteremo a Protaras in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione.
Programma
Giorno 1: dall’Italia a Cipro - Larnaca
Partenza per Cipro dall'aeroporto prescelto. Arrivo all’aeroporto di Larnaca, trasferimento in hotel a Limassol per cena e pernottamento.
Giorno 2: Famagosta - Cipro Nord
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della parte orientale di Cipro, a partire da Famagosta, città medievale racchiusa da mura veneziane. Inizieremo con la Cattedrale di S. Nicola in stile gotico-francese trasformata in moschea nel 1571. Inoltre visiteremo la cittadella con la torre di Otello, e passeggiando nelle stradine della città vecchia avremo il tempo di ammirare dall’esterno numerose chiese ora moschee. Passeremo anche vicino a Varosha, la parte di Famagosta nota come “la città fantasma”.
Visiteremo poi il Monastero abbandonato di San Barnaba che fu costruito sul sito della sua tomba. Nelle vicinanze visiteremo Salamis, la città natale di San Barnaba, sito archeologico molto importante che include il teatro, le terme e palestra di epoca romana. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel a Limassol.
Per questa escursione è necessario avere con sé un passaporto / documento d’identità.
Giorno 3: Pafos, Patrimonio UNESCO
Prima colazione. Sulla strada per Pafos ci fermeremo nel luogo dove la mitologia Greca indica la nascita di Afrodite, la Petra Tou Romiou. Nel Parco archeologico di Pafos visiteremo le Tombe dei Re, la necropoli Ellenistica, e i mosaici della Casa di Dioniso, famosi per le molte rappresentazioni del dio del vino e risalenti al II e III secolo d.C. Proseguiremo visitando la chiesa della Panagia Crysopolitissa, costruita nel XII sec. sopra le rovine di una più grande basilica bizantina. All’interno si venera la Colonna della flagellazione di San Paolo, giunto a Pafos insieme a San Barnaba nel corso del 45 d.C. agli inizi del primo viaggio missionario. La giornata prevede inoltre la visita al Monastero di Agios Neofitos, uno dei monasteri più famosi di Cipro; secondo la tradizione fu fondato dal monaco Neofito nel XII secolo d.C., che scavò l'eremo nella roccia a mani nude. Il Monastero è ora un museo, con un'importante collezione di icone e affreschi bizantini. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel a Limassol.
Giorno 5: Protaras: giorno libero
Giornata a disposizione per attività individuali e mare. Cena e pernottamento in hotel a Protaras
Giorno 6: Protaras: giorno libero
Giornata a disposizione per attività individuali e mare. Cena e pernottamento in hotel a Protaras
Giorno 7: Protaras: giorno libero
Giornata a disposizione per attività individuali e mare. Cena e pernottamento in hotel a Protaras
Giorno 8: rientro in Italia
Check-out, trasferimento all’aeroporto di Larnaca per il rientro in Italia
Il programma e l'ordine delle visite/escursioni potrebbero subire variazioni per ragioni operative, senza intaccare il contenuto culturale del viaggio. I gruppi saranno formati in loco, unendo passeggeri di diversi Tour Operator.
Prezzi 2024
PARTENZE | PREZZO PER PERSONA* | |
Sabato 30/03 |
€ 1.240 | |
Sabato 04/05 |
€ 1.390 |
|
Sabato 11/05 | € 1.290 | |
Sabato 01/06 |
€ 1.390 | |
Sabato 22/06 |
€ 1.440 | |
Sabato 29/06 |
€ 1.390 | |
Sabato 13/07 | € 1.390 | |
Sabato 03/08 | € 1.440 | |
Sabato 10/08 | € 1.490 | |
Sabato 17/08 | € 1.490 | |
Sabato 24/08 | € 1.490 | |
Per rimanere aggiornati sui nostri viaggi clicca qui ed iscriviti alla nostra newsletter |
*Prezzo per persona in camera doppia - Partenza garantita con minimo 4 persone
La quota comprende
- Soggiorno 3 notti in camera hotel 3* standard a Limassol con trattamento di mezza pensione
- Soggiorno 4 notti in camera hotel 4* standard a Protaras con trattamento di mezza pensione
- Trasferimento aeroporto di Larnaca/hotel a Limassol - Protaras/aeroporto di Larnaca
- 3 escursioni come da programma
- Ingressi ai siti archeologici e nei musei come dal programma
- Assistenza in lingua italiana in loco
- Assistenza ANSE Viaggi dall'Italia
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
- Quota di gestione pratica (€ 80 per persona)
La quota non comprende
- Voli da/per Cipro - quotazione su richiesta
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"
Supplementi e riduzioni su richiesta
Quotazione voli dai principali aeroporti italiani: su richiesta
Chiedi un preventivo |
Sei un'agenzia viaggi? Scrivi a booking@anseviaggi.it |
Hotel
La base del tour sarà la località balneare di Limassol, con sistemazione a scelta tra hotel 3 stelle o 4 stelle con trattamento mezza pensione. La sua posizione centrale nell'isola la rende una base ideale per tour ed escursioni.
Quando partire
I tour sono disponibili da aprile a ottobre, estate compresa. Nei mesi estivi, tuttavia, le temperature sono piuttosto alte: consigliamo quindi di programmare i tour in primavera e autunno, quando il clima è più mite.
Voli
Questo tour parte ogni sabato. Si può raggiungere Cipro con voli diretti da vari aeroporti italiani: contattaci indicando l'aeroporto dal quale vorresti partire.
Passaporto e documenti necessari
Per l’ingresso a Cipro è necessaria carta di identità valida per l’espatrio o passaporto, in condizioni perfette e con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Il documento sarà inoltre richiesto nel passaggio tra Cipro Sud e Cipro Nord.
Al momento non sono richiesti documentazione di vaccinazione per COVID-19 o tamponi di ingresso. Le norme sono suscettibili di variazione, consigliamo di consultare sempre la scheda Cipro sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri.
Informazioni utili
- Il tour è consigliato per adulti e bambini dagli 8 anni in su.
- Per le visite a siti religiosi, vi raccomandiamo un abbigliamento appropriato al luogo. In particolare non saranno ammesse maglie senza maniche, gonne corte e pantaloni corti.
- A Cipro è proibito fotografare caserme e stabilimenti militari, l’interno dei musei e di chiese con pitture murali. Vi invitiamo a prestare attenzione ai segnali che indicano tali divieti.
Non vi lasciamo soli! - Assistenza in loco
Per tutti i tour garantiamo l’assistenza in lingua italiana all’arrivo in hotel, e un recapito telefonico a Cipro reperibile 24h per tutto il soggiorno.